La storia del Calzaturificio Salmaso fonda le sue radici nel 1967 e nel talento come tecnico-designer del giovanissimo Sergio Salmaso, in un contesto, quello della Riviera del Brenta, ricco di tradizione e stimoli nella produzione calzaturiera.
È la storia di un’azienda che avendo avuto un marchio proprio riesce ad andare oltre alla produzione tout court, grazie allo sviluppo di una sensibilità per lo stile tale da renderla capace di interpretare le idee degli stilisti e di comprendere le loro esigenze.
Ma è anche la storia di una famiglia unita dall'entusiasmo imprenditoriale di un padre che ha saputo trasmettere la sua passione per la tradizione calzaturiera ai figli Stefano e Daniele, che hanno saputo cogliere la passione del padre e tradurla secondo i loro talenti personali per il commercio e la pianificazione finanziaria.
Il ventiduenne Sergio Salmaso entra come socio nel Calzaturificio Bamar per le sue capacità tecniche e di designer e inizia a sviluppare l’aspetto commerciale dell’azienda instaurando rapporti con importanti clienti internazionali.
Dopo venti anni di vita societaria, Sergio decide di mettersi in proprio e acquista il marchio Bamar, trasferendo l’azienda da Fiesso d’Artico a Vigonza.
Nasce Original Sergio Salmaso con marchio Bamar e l’azienda si apre alla produzione per altri marchi importanti.
I figli di Sergio entrano in azienda per affiancare il padre nella crescita imprenditoriale: prima Stefano per gestire la parte commerciale e poi Daniele con funzioni amministrative e di pianificazione finanziaria.
Nei primi anni 2000 il settore calzaturiero vede il dipanarsi di grandi cambiamenti nei mercati e l’entrata in campo dei brand dell'alta moda. Original Sergio Salmaso reagisce potenziando il reparto stilistico e concentrandosi su mercati scelti con collezioni di lusso dedicate.
Il rapido successo dei cambiamenti apportati culmina nella grande rivoluzione aziendale, sancita dal trasferimento nella nuova prestigiosa sede di Fossò e dalla decisione di chiudere la collezione propria per concentrarsi sulla produzione per brand esclusivi, la cui richiesta rappresenta un crescente stimolo alla creatività produttiva.
Con l’esperienza e le competenze acquisite, la famiglia Salmaso continuerà a promuovere un’azienda che rispetta con gratitudine le persone che ci lavorano, che sa affiancare il lavoro artigianale alle nuove tecnologie e, soprattutto, in armonia con l’ambiente. L’obiettivo è quello di raggiungere un modello di azienda sostenibile attraverso la certificazione UNI 14001 iniziata a settembre 2022. Il percorso è già stato intrapreso con la drastica riduzione dei solventi a favore dell’inserimento dei collanti ad acqua. Ora le prossime fasi incalzano alimentando l’entusiasmo più che mai.